Convegno - Il Ruolo della Donna Oggi nella Famiglia e nella Società

Il ruolo della donna nella famiglia oggi

Il Convegno: dal titolo Il ruolo della donna nella famiglia oggi si rapporta, come sua prosecuzione, all’evento d’arte che ha avuto luogo dal 21 luglio al 9 settembre 2007 presso il Palacultura di Piraino sotto il titolo. La Donna e il Mare  con la centralità data a Piero Gauli, nonagenario pittore tra i più rappresentativi del secolo novecento italiano. Con lui hanno esposto quindici pittori italiani i quali insieme al maestro hanno plasticamente e pittoricamente interpretato la dimensione umana e sociale, psicologica ed esistenziale della donna con opere pittoriche dalla forte pregnanza estetica.

 

Una mostra che supera di gran lunga la formula vacanziera delle mostre estive per essere significazione e più ancora radiografia del mondo femminile nella accezione spirituale ed erotica senza infingimenti, capace di ridare della donna la sua essenza ontologica che di là da stereotipi giunge a testimoniare le radici antropologiche proiettate nella realtà e nella coscienza contemporanea. Gli artisti partecipanti di cui documenta l’opera creativa, inseriti in uno splendido catalogo d’arte sono: Piero Gauli, Caterina Agnoletti, Ennio Alfani, Diego Ardemagni, Totò Bonanno, Maurilio Catalano, Luigi Coppa, Giuseppe La Bruna, Stefania Mileto, Nino Pedone, Miriam Pertegato, Nino Santomarco, Elisa Zadi, Fernando Zucchi.

 

A questo tagli di cultura si rapporta, pertanto, il Convegno che si è celebrato presso il Palacultura la sera del 7-10-2007 alla presenza dell’On. Paolo Colianni, Assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali della Regione Siciliana. Relatori sono: dott.ssa Gianna Patrizia Scimeca, psicologa e psicoterapeuta; dott.ssa Simona Lanzafame, giornalista; prof. Giovanni Bonanno, ordinario di storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti; Suor Giovanna Vicari, operatrice sociale; dott.ssa Angelita Terranova, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Piraino.

 

Introduce il Convegno il Sindaco di Piraino, Giancarlo Campisi, che mette a fuoco il senso dell’incontro in rapporto anche alla manifestazione d’arte che nei mesi estivi è stata al centro di un vasto interesse culturale e sociale, visitata non solo dai cittadini di Piraino e dai paesi circostanti, ma anche dalle migliaia di turisti che affollano le spiagge sia di Costa Saracena  sia del litorale Palermo-Messina. Il Sindaco presenta l’équipe dei relatori, sottolineando il ruolo scientifico e sociale nella società, quindi ringrazia sentitamente l’onorevole Paolo Colianni, che ha voluto essere presente al Convegno per  offrire un suo contributo di riflessione come politico e come psicoterapeuta.

Lascia un commento